Marco Diamanti, Olimpia Cycling Team, cala il tris nel trofeo Val di Campo, gara di ciclismo amatoriale disputata mercoledì scorso al Grilli di Gavorrano. La manifestazione è stata organizzata dal Team Marathon Bike, Uisp con il patrocinio della Provincia di Grosseto e dal Comune di Gavorrano, supportata dalla Banca Tema e dalla Cantina Vini di Maremma di Marina di Grosseto. Nonostante una giornata surreale, con il caldo record si sono presentati ai nastri di partenza, 51 atleti alcuni di spessore nazionale. Predisposto dagli organizzatori servizio ristoro durante la corsa con una centinaia di bottigliette d’acqua consegnate agli atleti.
Davvero dura è diventata la competizione con il passare dei chilometri con alla fine solo trentasei ciclisti sono riusciti a tagliare il traguardo. Una manifestazione che si ricorderà nel tempo, tanto è stata dura ma nello stesso tempo spettacolare. L’epilogo della gara dopo circa 15 chilometri dei 70 totali, quando sono andati via il castiglionese Adriano Nocciolini, Pietro Capuccilli di Isernia, e il viterbese Antonio Capotosto. I tre di comune accordo sono riusciti ad avere un vantaggio sino a un minuto e quindici secondi circa. Ripresi praticamente nello stesso punto dove erano andati in fuga, sotto i colpi della squadra della Promotech che aveva tutto l’interesse di portare in volata Mikel Demiri, che in un arrivo del genere come quello di Pogg’Alberi, dove difficilmente avrebbe perso. Andatura davvero super con alla fine quasi 44 di media oraria.
Quando ormai si pensava ad un arrivo in volata ecco che Marco Diamanti, già vincitore i maremma quest’anno delle prime due prove e la classifica Finale del Trittico di Maremma 2025, nei pressi del Bar Bozzone provava ad andare via da solo. Su di lui si portava il talentuoso Roberto Basile. Volata a due con Diamanti che si imponeva di una bicicletta su Basile. La volata del gruppo la vinceva Vincenzo Borzi. Questi i migliori quindici dalla quarta posizione alla quindicesima: Ennio Lonzi, Gioacchino Arcara, Mikel Demiri, Stefano Degl’Innocenti, Fabio Alberi, Pietro Capuccilli, Fabrizio Mariottini, Luca Barbieri, Andrea Grandi, Andrea Amorevoli, Alberto Lamberti e Federico Fruscini